Complesso liposomiale di Vitamina D3

 35.00 IVA inc.

Confezione da 60 capsule

COD: HE-346 Categoria:

Descrizione

Cos’è la vitamina D3?

La vitamina D, nota anche come colecalciferolo, è un ormone liposolubile che fa parte di una delle tante sostanze nutritive di cui il corpo ha bisogno per rimanere sano. Il termine “vitamina D” si riferisce a diverse forme diverse, di cui le due più attive nel corpo:

Vitamina D2 (ergocalciferolo) prodotta dalle piante.

Vitamina D3 (colecalciferolo) che viene sintetizzata dalla pelle sotto l’azione del sole o apportata dal prodotto alimentare[1].

Come interagisce la vitamina D3 nel corpo?

La vitamina D3 ha un importante ruolo protettivo nella regolazione della risposta infiammatoria, nello sviluppo delle malattie cardiovascolari legate all’aterosclerosi..

Si tratta di un micronutriente ormonale essenziale per il corretto funzionamento di tutto l’organismo, il cui ruolo essenziale è quello di regolare la quantità di fosfato e calcio. Permette quindi una mineralizzazione ottimale di alcuni tessuti come le ossa, la cartilagine o i denti, fornendo al corpo quantità ottimali di nutrienti.

Ha anche un ruolo importante nel mantenimento della funzione muscolare e nel rafforzamento del sistema immunitario.

Quali sono i vantaggi principali dell’assunzione di vitamina D3?

Uno dei benefici più conosciuti di questa vitamina D3 è la sua capacità di migliorare la salute del sistema muscoloscheletrico. Come per il calcio e il fosforo, la vitamina D aiuta a costruire le ossa e a mantenere un osso sano, permettendo il loro assorbimento. Il suo meccanismo aiuta anche a bloccare il rilascio dell’ormone paratiroideo, che è responsabile del riassorbimento del tessuto osseo, portando all’assottigliamento e all’indebolimento delle ossa con un aumentato rischio di fratture. La vitamina D3 aiuta nel trattamento [2] e nella prevenzione di osteomalacia, rachitismo, osteoporosi e altri disturbi ossei. Viene usato per il trattamento di pseudoipoparatiroidismo, ipoparatiroidismo, ipofosfatemia familiare [3]. Infine, la vitamina D3 mantiene il sistema muscolare efficiente e riduce gli spasmi muscolari. Agisce come un macrofago nel flusso sanguigno. Si tratta di grandi cellule specializzate che fanno parte del sistema immunitario e attaccano gli agenti patogeni estranei.

Qual è il legame tra la vitamina D3 e il cancro?

Diversi studi scientifici hanno dimostrato una forte correlazione tra la vitamina D3 e il cancro. La carenza di vitamina D3 è spesso associata ad un aumento del rischio di vari tipi di cancro come il cancro al seno, alle ovaie, alla prostata e al colon [4]. Il miglioramento dello stato nutrizionale del calcio e della vitamina D3 riduce significativamente il rischio totale di cancro nelle donne in postmenopausa.[5]

Perché combinare la vitamina D3, la vitamina K2-MK7 e la vitamina C?

Nell’ultimo decennio, è diventato chiaro che la vitamina K ha un ruolo importante da svolgere nella salute umana che va oltre la sua funzione ben consolidata nella coagulazione del sangue [6]. Infatti, la combinazione delle due vitamine è benefica e permette l’attivazione e la sintesi dell’osteocalcina in presenza della vitamina D3. La vitamina K2 è la sostanza che dà vita alla proteina dipendente dalla vitamina D. Mentre la vitamina D3 agisce come molecola di segnale, dicendo alle cellule di produrre determinate proteine, la vitamina K2 attiva queste proteine dando loro la capacità fisica di legarsi al calcio. In alcuni casi, queste proteine coordinano direttamente il movimento o l’organizzazione del calcio stesso; in altri casi, il calcio agisce come un collante per tenere la proteina in una certa forma. In tutti questi casi, le proteine sono funzionali solo dopo che sono state attivate dalla vitamina K2 [7]. Più interessante è stato dimostrato che la vitamina C influenza specificamente l’attività di 25 (OH) D3-1-hidrossilasi (vitamina D3 “non attiva”), l’enzima responsabile della trasformazione di 25 (OH) D3 in 1,25 (OH) 2D3, la forma attiva della vitamina D3. La sua concentrazione è essenziale per l’assorbimento ottimale del calcio dall’intestino e per la mineralizzazione ossea. L’attivazione di questo ormone, la vitamina D3, è essenziale per garantire una sinergia e un’efficienza ottimali nell’organismo.

Qual è la forma più efficace di vitamina D3?

La vitamina D estratta dalla lanolina è una forma ormonale nota come “bio-identità”, cioè biologicamente identica a quella che l’uomo produce naturalmente.

Vantaggi del complesso di vitamina D3 nell’ incapsulamento liposomiale:

Il processo di incapsulamento liposomiale permette il passaggio intatto del complesso vitaminico attraverso l’apparato digerente senza essere influenzato dai succhi digestivi ed eroga le vitamine in modo efficace direttamente nelle cellule del corpo. La chemiotattica funziona in modo evidente e permette ai liposomi di essere attratti dallo stesso corpo cellulare umano dal fatto che sono “bio-identici” e quindi rilascia i principi attivi, qui le vitamine, negli organi bersaglio. Questo processo offre il massimo livello di biodisponibilità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.