La Ditta HERBAPHARMA nasce il 10 Luglio 1978 per iniziativa del Prof. Giovanni Iaconi e di suo fratello Vincenzo, erboristi e naturopati.
Studiosi di terapie naturali, sono stati i primi agli inizi degli anni ‘ 80 ad introdurre la Medicina Ayurvedica, le S.I.P.F. (Sospensioni Integrali di Piante Fresche), i Fiori di Bach ecc…
Da alcuni anni la ricerca è orientata verso la scoperta di prodotti e apparecchiature per la salute e il benessere sconosciuti al mercato italiano ma molto diffusi all’estero. Dopo aver curato la traduzione del libro “Réspirez la Santé“, il Prof. Iaconi, è esclusivista del Metodo di Ossigenazione Biocatalitica ideato dal Dott. René Jacquier.
Inoltre, in collaborazione con l’Università di Montpellier, ha riscoperto la Reseda Phyteuma utilizzata e soprannominata “Regina delle piante calmanti“.
Dopo un’esperienza trentennale nel campo erboristico, la ditta Herbapharma nel 2011 diventa anche Parafarmacia.
Nel nostro punto vendita di Giulianova e sul nostro sito ecommerce troverete rimedi per ogni patologia e problematica attraverso consigli e suggerimenti utili a ritrovare la vostra salute e il vostro benessere:
- prodotti di erboristeria
- omeopatia pediatrica e per adulti
- cosmesi
- farmaci da banco
- prodotti per l’infanzia
- prodotti per le mamme in gravidanza
GIOVANNI IACONI
Giovanni Iaconi, dopo aver terminato gli studi universitari, si è dedicato a quelli relativi alle discipline naturali. In Italia ha collaborato con la Dott.ssa Mercedes Deotto Salimei,con il Dott. Demetrio Iero e insieme a Ferro Ledvinca e Mario Pianesi ha organizzato i primi corsi di Macrobiobiotica e Yoga negli anni ’80. E’ stato il primo in Italia,sempre in quegli anni, a far conoscere i prodotti della medicina Ayurvedica. Ha visitato molti paesi europei ed ha frequentato corsi di specializzazione in Fitoterapia, Aromaterapia e Naturopatia con il Dott. Moatti i e il Dott. Fauron.
Da diversi anni si dedica alla ricerca di nuove metodiche naturali provenienti da ogni parte del mondo e alla riscoperta di antichi prodotti, purtroppo dimenticati ma dotati di grande efficacia terapeutica.