L’ipossia è una condizione patologica determinata da una carenza di ossigeno nell’intero organismo (ipossia generalizzata) o in una sua regione (ipossia tissutale). 

CAUSE DELL’IPOSSIA

  • INVECCHIAMENTO (a 50 anni l’ossigeno cellulare diminuisce del 50%)
  • STRESS (il sistema nervoso è uno dei maggiori consumatori di ossigeno. Il primo organo a subire le conseguenze dell’ipoossigenazione sarà il cervello)
  • STILE DI VITA ERRATO: SEDENTARIETA’, CATTIVA ALIMENTAZIONE O ECCESSICA ASSUNZIONE DI CIBO, ALCOOL, LAVORO ECCESSIVO ECC.
  • TABAGISMO (per un fumatore la riduzione della capacità di trasportare ossigeno da parte dell’emoglobina è stimabile intorno al 20%)
  • INQUINAMENTO ATMOSFERICO ( Il monossido di carbonio la capacità di fissarsi sull’emoglobina 250 volte più dell’ossigeno)
  • MALATTIE VARIE (Insufficienza respiratoria, insufficienza cardiaca, ecc.) Le malattie in genere provocano un rallentamento dell’assimiliazione di ossigeno
  • OBESITÀ (Più l’obesità è marcata, meno le cellule sono provviste di ossigeno; inoltre questa mancanza di ossigeno favorisce maggiormente l’obesità)
  • INQUINAMENTO ALIMENTARE, INQUINAMENTO DELLE ACQUE (nitrati-nitriti=metaemoglobina=riduzione della capacità del sangue a trasportare O2)
  • INQUINAMENTO DOMESTICO (Monossido di carbonio, formaldeide, biociti, metalli pesanti, materiali fibrosi, ecc.)
  • RUSSAMENTO E LE APNEE NOTTURNE
  • METALLI PESANTI (generano radicali liberi dannosi per la respirazione. Il Mercurio è il solo metallo volatile che riesce a penetrare attraverso i polmoni e la pelle con effetti negativi sul sistema nervoso e il sistema ormonale e sul mitocondrio)
  • STATI INFIAMMATORI (mancanza di ossigeno = sofferenza cellulare = malattie in “ite”: cistite, gastrite, prostatite ecc.)

Tutti questi fattori fanno dichiarare ai ricercatori che tutti noi, a livelli diversi, siamo in stato di IPOSSIA

 

CONSEGUENZE DELL’IPOSSIA

  • Stanchezza;
  • Nervosismo;
  • Angoscia;
  • Insonnia;
  • Cattiva concentrazione
  • Aumento del colesterolo
  • Ipertensione
  • Invecchiamento precoce
  • Arteriosclerosi;
  • Infarto
  • Attacchi di panico
  • Depressione
  • Calo di memoria
  • Obesità